“Più Artigianato” è una delle misure in corso che punta a rilanciare l’economia delle aziende in Sicilia. Promosso dalla Regione Siciliana, attraverso l’Assessorato alle Attività Produttive e CRIAS, il bando volto a sostenere gli investimenti delle imprese artigiane siciliane attraverso contributi sui finanziamenti e le operazioni di leasing. Di recente è stato pure potenziato dalla Regione che ha incrementato il contributo a fondo perduto dal 20% al 35% della spesa sostenuta dalle imprese artigiane per investimenti produttivi.
In cosa consiste il Bando Più Artigianato della Regione Sicilia e a quali aziende e rivolto
Il bando Più Artigianato è pensato per agevolare le aziende artigiane siciliane nell’accesso al credito, promuovendo gli investimenti finalizzati alla crescita, all’ammodernamento e agli adattamenti del nuovo mercato.
Tutte le imprese artigiane attive in Sicilia possono accedere ai benefici previsti, purché rispettino i requisiti:
– risultare regolarmente iscritte all’Albo delle imprese artigiane;
– non essere in liquidazione né sottoposte a procedure di fallimento;
– essere in regola con gli obblighi contributivi, fiscali e di sicurezza sul lavoro;
– non essere sottoposte a restrizioni del codice antimafia.
Investi sulla tua azienda!
Sei un serramentista che opera nel Sud Italia e vuoi investire sulla tua azienda? Approfitta adesso degli incentivi fiscali previsti dal Bando Più Artigianato per acquistare attrezzature e macchinari per serramentisti di ultima generazione a prezzi agevolati! Contattaci per ricevere una consulenza gratuita.
Investimenti e spese ammissibili dal bando Più Artigianato
Sono ammissibili al bando della Regione Siciliana le spese sostenute dalle aziende artigiane nell’arco dei 12 mesi precedenti alla presentazione della domanda. I costi devono riguardare investimenti produttivi connessi all’attività dell’azienda e devono rientrare tra le voci:
– acquisto di terreni e fabbricati;
– ristrutturazione, ampliamento e ammodernamento dei locali aziendali;
– acquisto di macchinari, impianti, attrezzature e veicoli ad uso aziendale;
– software, brevetti, licenze, realizzazione di siti web e servizi di innovazione digitale;
– scorte di materie prime e prodotti finiti (fino a 200.000 euro).
I beni acquistati devono essere nuovi, utilizzati esclusivamente nei laboratori aziendali e non possono essere ceduti prima di 3 anni.
Inoltre, non sono ammesse spese relative a forniture tra soggetti cointeressati o con parentela, così come le spese non documentabili e le imposte.
Le agevolazioni previste dal Bando Più Artigianato in Sicilia
La Regione Siciliana può erogare 3 diverse forme di contributo alle aziende artigiane che accedono al Bando Più Artigianato:
– Contributo in conto interessi. La Regione riconosce un contributo pari al 60% del tasso di finanziamento, che può salire all’80% se il finanziamento è garantito da un Confidi. La durata massima coperta dal contributo varia tra 5 e 12 anni, a seconda della tipologia di spesa.
– Contributo in conto canoni (leasing). L’agevolazione copre il 60% (o 80% con garanzia Confidi) della quota di interessi dei canoni di leasing. La durata massima coperta è di 10 anni per gli immobili e 5 anni per i beni mobili.
– Contributo in conto capitale. È prevista una contribuzione pari al 20% del costo dell’investimento, a condizione che almeno l’80% dello stesso sia finanziato. Qualora tale soglia non sia raggiunta, il contributo si applica alla sola parte effettivamente finanziata.
Investi sulla tua azienda!
Sei un serramentista che opera nel Sud Italia e vuoi investire sulla tua azienda? Approfitta adesso degli incentivi fiscali previsti dal Bando Più Artigianato per acquistare attrezzature e macchinari per serramentisti di ultima generazione a prezzi agevolati! Contattaci per ricevere una consulenza gratuita.
Più Artigianato: nuove agevolazioni per le aziende artigiane in Sicilia
“Più Artigianato” è una delle misure in corso che punta a rilanciare l’economia delle aziende in Sicilia. Promosso dalla Regione Siciliana, attraverso l’Assessorato alle Attività Produttive e CRIAS, il bando volto a sostenere gli investimenti delle imprese artigiane siciliane attraverso contributi sui finanziamenti e le operazioni di leasing. Di recente è stato pure potenziato dalla Regione che ha incrementato il contributo a fondo perduto dal 20% al 35% della spesa sostenuta dalle imprese artigiane per investimenti produttivi.
In cosa consiste il Bando Più Artigianato della Regione Sicilia e a quali aziende e rivolto
Il bando Più Artigianato è pensato per agevolare le aziende artigiane siciliane nell’accesso al credito, promuovendo gli investimenti finalizzati alla crescita, all’ammodernamento e agli adattamenti del nuovo mercato.
Tutte le imprese artigiane attive in Sicilia possono accedere ai benefici previsti, purché rispettino i requisiti:
Investi sulla tua azienda!
Sei un serramentista che opera nel Sud Italia e vuoi investire sulla tua azienda? Approfitta adesso degli incentivi fiscali previsti dal Bando Più Artigianato per acquistare attrezzature e macchinari per serramentisti di ultima generazione a prezzi agevolati! Contattaci per ricevere una consulenza gratuita.
Investimenti e spese ammissibili dal bando Più Artigianato
Sono ammissibili al bando della Regione Siciliana le spese sostenute dalle aziende artigiane nell’arco dei 12 mesi precedenti alla presentazione della domanda. I costi devono riguardare investimenti produttivi connessi all’attività dell’azienda e devono rientrare tra le voci:
I beni acquistati devono essere nuovi, utilizzati esclusivamente nei laboratori aziendali e non possono essere ceduti prima di 3 anni.
Inoltre, non sono ammesse spese relative a forniture tra soggetti cointeressati o con parentela, così come le spese non documentabili e le imposte.
Le agevolazioni previste dal Bando Più Artigianato in Sicilia
La Regione Siciliana può erogare 3 diverse forme di contributo alle aziende artigiane che accedono al Bando Più Artigianato:
Investi sulla tua azienda!
Sei un serramentista che opera nel Sud Italia e vuoi investire sulla tua azienda? Approfitta adesso degli incentivi fiscali previsti dal Bando Più Artigianato per acquistare attrezzature e macchinari per serramentisti di ultima generazione a prezzi agevolati! Contattaci per ricevere una consulenza gratuita.
Categories
Recent Post
Incentivi 2025: tutte le agevolazioni per le imprese del Sud, Sicilia e Calabria
Aprile 14, 2025Più Artigianato: nuove agevolazioni per le aziende artigiane in Sicilia
Aprile 10, 2025Nuova Sabatini, agevolazioni per il credito a PMI piccole-medie imprese
Aprile 10, 2025Archivi
Calender