Piano Transizione 5.0: agevolazioni fiscali fino al 45% per le aziende - MAES Group

Piano transizione 5.0 agevolazioni fiscali aziende italiane

Piano Transizione 5.0: agevolazioni fiscali fino al 45% per le aziende

Aprile 10, 2025 Claudio 0 Comments

Il Piano Transizione 5.0 è un programma innovativo del governo che promuove gli investimenti nella digitalizzazione, l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale delle aziende italiane, mirando a renderle più moderne, competitive ed efficienti. Le agevolazioni fiscali, erogate sotto forma di credito d’imposta, possono raggiungere anche il 45% delle somme investite per gli ammodernamenti.

Requisiti per il credito d’imposta Piano Transizione 5.0

Il Piano Transizione 5.0 offre alle imprese italiane che investono sulla digitalizzazione e l’efficientamento energetico un’agevolazione sotto forma di credito d’imposta. Per rientrare nello sgravio occorre che gli investimenti siano effettuati nel biennio 2024-2025.

Inoltre, è previsto come requisito:

  • – la riduzione dei consumi energetici determinata dagli investimenti: almeno il 3% per l’intera struttura produttiva o il 5% per i processi interessati.
  • – in alternativa, la sostituzione di beni ammortizzati da almeno 24 mesi (in questo caso non va dimostrato il risparmio energetico).

La riduzione dei consumi deve avvenire utilizzando beni materiali e immateriali già idonei per il Piano Industria 4.0. Inoltre, è possibile finanziare impianti fotovoltaici, purché i pannelli siano di produzione interna all’Unione Europea.

Quali aziende possono beneficiare delle agevolazioni Transizione 5.0?

Le agevolazioni previste da Transizione 5.0 sono destinate a tutte le aziende italiane, indipendentemente dalla dimensione o dal settore di attività. Tuttavia, sono previste alcune condizioni, ovvero che:

  • – le aziende siano registrate ed operative nel territorio italiano;
  • – le aziende siano in regola con le normative sulla sicurezza sul lavoro e con gli obblighi contributivi;
  • – gli investimenti siano conformi agli obiettivi di Transizione 5.0.

Investi sulla tua azienda!

 

Sei un serramentista che opera nel Sud Italia e vuoi investire sulla tua azienda? Approfitta adesso degli incentivi fiscali previsti dal Piano Transizione 5.0 per acquistare attrezzature e macchinari per serramentisti di ultima generazione a prezzi agevolati! Contattaci per ricevere una consulenza gratuita.

Quali investimenti rientrano nel Piano Transizione 5.0?

Il Piano considera ammissibili per l’ottenimento dei benefici fiscali gli investimenti ad opera di aziende italiane per:

  • Beni materiali (es. macchinari innovativi) e beni immateriali (es. software avanzati) conformi agli standard Industria 4.0.
  • Impianti fotovoltaici e accumuli prodotti in Europa, con efficienza minima del 21,5%.
  • – Attività di formazione legate alla transizione digitale ed energetica (fino al 10% del valore dei beni acquistati, non oltre 300.000 €).

Valore delle detrazioni fiscali per credito d’imposta Transizione 5.0

Le aziende che attuano investimenti compatibili con il Piano Transizione 5.0 possono beneficiare di un credito d’imposta fino al 45% delle somme investite. La percentuale varia in funzione del risparmio energetico ottenuto e all’investimento effettuato (risultando più vantaggioso per le imprese più piccole):

Riduzione dei Consumi Energetici Fino a 10 milioni Da 10 a 50 milioni
Stabilimento ≥ 3% / Processo ≥ 5% 35% 5%
Stabilimento ≥ 6% / Processo ≥ 10% 40% 10%
Stabilimento ≥ 10% / Processo ≥ 15% 45% 15%

Investi sulla tua azienda!

 

Sei un serramentista che opera nel Sud Italia e vuoi investire sulla tua azienda? Approfitta adesso degli incentivi fiscali previsti dal Piano Transizione 5.0 per acquistare attrezzature e macchinari per serramentisti di ultima generazione a prezzi agevolati! Contattaci per ricevere una consulenza gratuita.

leave a comment

X